![]() |
Sicilia Millennium - scrivi al direttore |
notizie dalla sicilia |
||
© sicilia millennium |
indice
delle notizie |
vai al supplemento culturale Misura D'Amore | |||||
![]() |
CATANIA - Un berrettuccio di velluto grigio su un viso solcato da rughe quasi secolari, magrissimo come il resto del fisico asciutto. Dice di avere quasi 87 anni, Salvatore Cristaldi, l’uomo incontrato ieri mattina durante il sopralluogo in via Nuovalucello. Il suo aspetto è modesto, gli abiti dimessi ma puliti, lui non è uno qualsiasi e soprattutto non è un barbone. Lo portano, tutte le mattine, nella vecchia costruzione rurale abbandonata i ricordi della sua lontanissima giovinezza. Ce lo racconta lui stesso, mentre con un mezzo mattone di argilla rossa è intento a frantumare i tozzi di pane duro accumulati per i "suoi" animali: cioè i cani ed i gatti che la gente "butta" all’interno dell’ex proprietà dei Verga dalla strada affidandoli idealmente alle sue cure. «I miei genitori Antonio e Maria Cristaldi, e prima di loro mio zio
Michele fratello di mio padre, dal 1908 sono stati i mezzadri di questa
proprietà, che apparteneva a Giovanni Verga – racconta piuttosto lucidamente
Salvatore – il quale ormai anziano aveva l’abitudine di salire qui tutti i
giorni dalla sua casa di via Sant’Anna. Io ero molto piccolo, ma me lo
ricordo come un vecchio signore che andava in giro attorno alla proprietà,
questa, dove c’era anche un "fondaco" dove venivano i carrettieri a
"spaiare" i cavalli dalle cazzozze e dai carretti. Ricordo che tutto intorno
c’era un bellissimo vigneto e poi c’era anche un allevamento di bovini.
Giovanni Verga aveva altri due fratelli, ricordo che uno si chiamava Mario e
l’altro Pietro (Verga aveva anche due sorelle: Rosa e Teresa, ndr). Mario,
se non ricordo male, era il proprietario dei possedimenti di Vizzini, di cui
era originaria la famiglia Verga. Negli anni successivi, uno dei nipoti di
Verga, Piero, a causa dei suoi numerosi debiti vendette questa villa, che
apparteneva alla sua famiglia. Poi ci furono altri proprietari, ma io non
ricordo di chi si tratti.»
|
argomenti correlati |
|||
![]() |
|
||||
![]() |
|