 |
|
Fai: oggi e domani aperti 400 monumenti in 190
città
per la XIII edizione della Giornata di Primavera
19 marzo 2005
Dalla Lanterna dei Montorsoli a Messina alla Ca' Dario a Venezia, e
poi ancora: la Spezieria di Santa Maria alla Scala a Roma e la Mole
Vanvitelliana ad Ancona, rappresentano solo una parte dei 400 monumenti di
190 città italiane, normalmente chiusi, che sia oggi sia domani si potranno
visitare gratuitamente per la 13° edizione della Giornata Fai di Primavera.
E' una importante iniziativa che vuole far conoscere i molti luoghi d'arte e
cultura che durante l'anno sono preclusi per vari motivi ai cittadini. In
Liguria, a Imperia, si può visitare nel pomeriggio la sala da ballo dello
Stabilimento Spiaggia d'Oro, mentre a Savona riapre Villa Gaviotti. In
Lombardia, a Milano c'è la possibilità, ma solo per domani, di visitare il
Grattacielo Pirelli, detto il Pirellone, che è uno dei simboli della città.
Insieme ai monumenti, la Giornata Fai propone anche itinerari tematici
artistici e culturali: in Emilia-Romagna da vedere i luoghi della Sanità,
nel Lazio la Sabina Romana lungo la via Salaria, in Lombardia i Palazzi del
Sapere, in Friuli Venezia Giulia sulle Tracce della devozione tra le chiese
di Gorizia.
|
|
argomenti correlati
|
|