 |
|
CATANIA: Assegnato il primo "Premio Bio" a cinque studenti dell'Istituto "Tomasi
di Lampedusa". Successo dell'iniziativa del presidente dell'Aiab Sicilia
Antonio Grimaldi, che ha coinvolto sette aziende del biologico e il preside
Agatino Maglia
20 febbraio 2005

CATANIA - Il primo "Premio Bio scuole" -
indetto per la prima volta quest'anno per iniziativa del presidente dell'Aiab
Sicilia Antonio Grimaldi, che ha coinvolto sette aziende del biologico e il
preside Agatino Maglia - si è rivelato un insperato successo, sigillato
dalla premiazione dei cinque migliori temi, svolti egregiamente sul tema
"dell'apicoltura biologica" dagli studenti dell'Istituto di Scuola media "Tomasi
di Lampedusa" di Fasano.
I cinque studenti premiati ex aequo sono: Alessandra Bruno, Gabriele
Giordano, Domenico Vecchio, Irene Re e Jessica Consoli della 2a E e 2a F. E
per restare in argomento, i premi ricevuti erano costituiti da genuini
prodotti biologici e dolci (tra i quali è stato molto apprezzato il
cioccolato artigianale di Modica) forniti dalle sette aziende dell'Aiab
(l'associazione a cui aderiscono le numerosissime aziende in cui si pratica
esclusivamente l'agricoltura biologica e non solo). Queste hanno consentito
la realizzazione della manifestazione, che nel corso degli ultimi mesi ha
coinvolto gli studenti della provincia di Catania anche attraverso educative
visite guidate alle "Fattorie San Marco" di Paolo Guarnaccia. Le altre
aziende aderenti sono state: la "Fossa dell'Acqua" che si occupa
prevalentemente di apicoltura biologica di Gianni Samperi, che alla
manifestazione di ieri ha svolto le funzioni di moderatore; "l'Azienda
Barcavecchia" di Giorgio Salomone; "L'azienda Cuba" di Antonio Grimaldi, che
produce in prevalenza agrumi; la "Cooperativa Agrinova" di Acireale
presieduta da Maria De Grazia; la ditta agricola frutticola "Nicolò Di
Mario" e il "Supermercato Biò", che è una società presieduta da Alfio
Furnari, il riconosciuto e meritevole precursore del biologico in Sicilia.
Infatti fu proprio Furnari, nel lontano 1979, a fondare la prima Cooperativa
di agricoltura biologica nella nostra regione.
Oltre al preside Agatino maglia, anche gli insegnanti Agata Sapienza,
Eleonora Zagarrio, Paratore e Di Giovanni, della "Tomasi di Lampedusa",
hanno contribuito a valorizzare il Premio Bio e l'importanza di una sana
alimentazione naturale fra i loro giovani studenti.
|
|
argomenti correlati |
|