 |
|
PASQUA 2005 - TRENTO E ROVERETO
APERTURA STRAORDINARIA PER LE SEDI DEL MART:
IL MUSEO D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
27 marzo 2005
Apertura straordinaria per le sedi del Mart, il
Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. La sede
roveretana e quella di Palazzo delle Albere a Trento, lunedì 28 marzo,
saranno ad ingresso gratuito, dalle 10.00 alle 18.00.
Il Mart offre, con questa iniziativa, un'occasione per trascorrere un'intera
giornata all'insegna della cultura, pensata espressamente per le famiglie
trentine. Il museo propone infatti un percorso a tutto tondo: un'ampia
offerta di percorsi espositivi, ma anche i suoi servizi per i visitatori: le
visite guidate curate dalla sezione didattica, il ricco bookshop che propone
editoria specializzata e oggetti ispirati alle collezioni del Mart alle
opere di Fortunato Depero, e gli spazi della caffetteria-ristorante a
disposizione del pubblico per uno snack veloce o per un pranzo completo.
La sede di Rovereto del Mart ospita la prima mostra antologica dedicata
all'architetto Ettore Sottsass jr, suddivisa in due sezioni tematiche
distinte, una dedicata all'architettura, e l'altra alla produzione di
design, di gioielli, di ceramiche e di opere in vetro. Negli spazi del
secondo piano, la grande mostra "Il Bello e le bestie", indaga sul rapporto
che lega l'uomo all'animale nelle espressioni artistiche occidentali,
partendo dalla seconda metà dell'Ottocento per arrivare alle tendenze più
recenti. La collezione permanente presenta invece un approfondimento
sull'arte italiana e internazionale a partire dagli anni '50, con un nucleo
importante di esponenti dell'Arte Povera, e con una selezione di tele di
artisti americani dalla collezione Panza di Biumo.
Negli spazi antistanti la Biblioteca del Mart, è visitabile una mostra sulla
produzione editoriale di Alighiero Boetti, prodotta insieme alla GNAM di
Roma in occasione del decennale della morte di Boetti.
Infine, nella piazza centrale della sede roveretana, l'installazione
multimediale di Antonio Riello "AirMart" gioca sulla percezione sonora e
visiva dell'ambiente esterno del museo, trasformato ironicamente
dall'artista nella grande hall di un aeroporto.
La mostra "Il Bello e le bestie" sarà visitabile con visita guidata
alle 11.30 e alle 14. Il costo è di 4 Euro a persona.
Nella sede trentina di Palazzo delle Albere, la collezione permanente
dell'Ottocento, intitolata "Da Hayez a Boccioni", offre un percorso che
dalla "Venere che scherza con due colombe" di Francesco Hayez passa per le
"poetiche del vero" nelle opere degli artisti trentini Bartolomeo Bezzi ed
Eugenio Prati, alle statue in gesso di Andrea Malfatti, esposte in una
ricostruzione del suo studio, fino ai fermenti di rinnovamento di fine
secolo, e alle aperture verso il futurismo, con le tre stupende sculture di
Medardo Rosso accanto alle opere di Umberto Boccioni e di Gino Severini.
|
|
argomenti correlati
|
|