10 gennaio 2006 |
ROMA - SI SCATENANO LE FAN DI
RAIMONDO TODARO, IL BEL SICILIANO DAGLI OCCHI D'ANGELO
Cristina Chiabotto e Raimondo Todaro si sono aggiudicati
anche "La Coppa dei Campioni" nell'ultima puntata di
"Ballando con le Stelle", dopo aver vinto la seconda
edizione della fortunata trasmissione condotta da Milly
Carlucci - La cronaca, il gossip e i biglietti fortunati
della Lotteria Italia
di Enza Garipoli |
....................................................................................................per
saperne di più |
|
4 gennaio e 28 dicembre 2005 |
PALERMO - “Il Carrozzone”
presenta la prima nazionale, il 4 gennaio 2006
di "U ciuraru ru campusantu",
un'opera intensa e divertente della geniale autrice Anna
Mauro,
Non mancate il 4 gennaio 2006 alle ore 21 al Teatro
Crystal di Palermo- Pallavicino, regia di Anna Mauro

ANNA MAURO |
....................................................................................................per
saperne di più. |
|
28 dicembre 2005 |
TAORMINA - Il tenore taorminese
Aldo Filistad protagonista domani sera alle 21 al Palazzo
dei Congressi di un concerto che regalerà all’ascolto
degli appassionati le grandi emozioni delle più rinomate
arie d’opera ed arie napoletane. L’evento rientra
nell’ambito del cartellone eventi Natale a Taormina,
organizzato da Comune, Azienda Autonoma Soggiorno e
Turismo, Azienda Servizi Municipalizzati, Taormina Arte e
Associazione Albergatori.
Il Concerto di Aldo Filistad si articolerà in due parti,
nella prima delle quali verranno eseguite arie d’opera
tratte in particolare da Verdi, Puccini, Chenier e
Mascagni. Nella seconda parte del concerto invece il
tenore eseguirà arie napoletane, tra le quali O sole mio,
Funicunì Funiculà e Maria Marì.
Per Filistad un gradito ritorno a casa tra le tante tappe
di una carriera dalla quale, da anni, sta ricevendo grandi
consensi non solo in Italia ma anche all’estero. Il tenore
ha avuto infatti modo di esibirsi soprattutto in Germaniat
a Monaco di Baviera, ad Essen , a Francoforte, Amburgo,
Dusseldorf e Berlino. Da ricordare poi il concerto a
Parigi sotto la direzione di Georges Pretre al Teatro
“Champs Elisées” La Cavalleria Rusticana, l’opera che
Filistad ama di più, è stata eseguita con grande successo
di pubblico invece a Liegi in Belgio. Ed ancora, anche in
Spagna e Portogallo nel fortunato percorso artistico di
una tra le voci più amate nel panorama internazionale
degli interpreti di arie e dell’ampio repertorio di opere
che hanno scritto l’affascinante storia del genere. Aldo
Filistad è sinonimo di successo anche in Sud America (qui
ha cantato Lucia di Lammermoor) e Taiwan, dove si è
brillantemente esibito tra le note di Rigoletto in diversi
concerti al teatro Sang Sol di Seoul. |
....................................................................................................per
saperne di più |
|
21 ottobre 2005 |
ROMA
- CELENTANO BATTE CELENTANO
ROCKPOLITIK: record di ascolti per l'Adriano nazionale:
tutti incollati al video aspettando il "verbo della via
Gluck"
di Enza Garipoli |
....................................................................................................per
saperne di più |
|
21 ottobre 2005 |
CATANIA - IN SCENA "CRAVE" - atto
unico di SARAH KANE, regia di ELIO GIMBO, da oggi al
teatro del Canovaccio (via Gulli 12 - 095.530761)
21 - 22 ottobre alle 21 e 23 ottobre alle 19 |
....................................................................................................per
saperne di più |
|
21 ottobre 2005 |
CATANIA - Biblioteche Riunite
Civica e Ursino Recupero dell’ex Monastero dei
Benedettini: due incontri su “Don Chisciotte” nella
letteratura italiana" con Vicente González Martín
(Università di Salamanca) e su D'Annunzio, Il Vittoriale:
cittadella d’autore, con Annamaria Andreoli (Università
della Basilicata)
di Maria Valeria Sanfilippo |
....................................................................................................per
saperne di più |
|
5 ottobre 2005 |
GENOVA - "I Chiostri del tempo di
Colombo" che si tiene dal 1992 ed è arrivata alla XIV^
edizione.
Quest'anno si terrà sabato 15 e domenica 16 ottobre per
esplicita richiesta del Comune di Genova per valorizzare
l'area del Museo del Mare.
CRISTOFORO
COLOMBO |
...................................................................................................per
saperne di più |
|
3 ottobre 2005 |
ROMA - A BALLANDO CON LE STELLE
UNA "STAR" SICILIANA
di Enza Garipoli
RAIMONDO
TODARO CRISTINA CHIABOTTO |
....................................................................................................per
saperne di più |
|
4 ottobre 2005 |
MOTTA CAMASTRA - ALKETNA 2005: LA
MOSTRA MERCATO NELLA CITTADINA-PRESEPE DELLA VALLE
DELL'ALCANTARA |
....................................................................................................per
saperne di più |
|
2 ottobre 2005 |
CATANIA - Salvo Spoto, il collega
del Messaggero autore di numerosi successi letterari
dedicati a Roma, alla Sicilia, all'archeologia, è il nuovo
presidente dell'associazione culturale "SICILIA ANTICA".
La prestigiosa carica gli è stata conferita oggi, al
termine delle operazioni di voto che si sono tenute a
Catania. Al neopresidente i vivissimi auguri di Sicilia
Millennium. |
....................................................................................................per
saperne di più |
|
31 luglio 2005 |
TAORMINA - "DATEMI TRE CARAVELLE"
il musical sulla vita di Cristoforo Colombo conclude
stasera al Teatro Antico le repliche che hanno sancito il
successo dello spettacolo con Alessandro Preziosi e la
"rivelazione" Nichi Nicolai, che si riconferma interprete,
sia canora che di teatro, di classe e dalle notevoli
capacità vocali ed espressive.
di Enza Garipoli |
....................................................................................................per
saperne di più |
|
LUGLIO 2005 |
ASPETTANDO IL
PROCESSO
di Enza Garipoli
IN OMAGGIO PER I "LETTORI" DI SICILIA MILLENNIUM |
...................................................................................................per
saperne di più |
|
3 luglio 2005 |
ROMA - E' morto a 91 anni
il regista Alberto Lattuada
Nato a Milano nel 1914, era da tempo malato, martedì 5
luglio i funerali a Roma nella chiesa degli Artisti di
Piazza del Popolo.
Lattuada è stato il regista delle giovani scoperte e
dell'erotismo leggero, tra gli anni Cinquanta e Sessanta
fu autore di notevole eclettismo in grado di realizzare
film di largo consumo e attenti ai costumi del dopoguerra.
Figlio del compositore Felice, fu innanzitutto studioso di
cinema e fondò con Mario Ferrari e Gianni Comencini la
cineteca italiana |
....................................................................................................per
saperne di più |
|
16 giugno 2005 |

ANCONA - Nella sua casa di Jesi, è deceduta ieri l'attrice
Valeria Moriconi, Abbruzzetti il cognome da ragazza, per
una grave malattia. Si tratta della città delle Marche
dove l'attrice era nata nel 1931 e dove di recente aveva
deciso di tornare.
Agli inizi di giugno, Valeria Moriconi aveva dovuto
interrompere la tournee teatrale per motivi di salute.
L'attrice, malata da tempo, il 6 giugno era tornata a Jesi,
dopo aver lasciato il lavoro teatrale degli ''Spettri" di
Ibsen. Le sono stati accanto il compagno Vittorio Spiga e
altri familiari. Valeria Moriconi è stata una grande
attrice del teatro e del cinema italiani. Debuttò nel
cinema 1957, girando 25 film. |
....................................................................................................per
saperne di più |
|
4 giugno 2005 |
CATANIA “L’Editor questo
sconosciuto”: conferenza di Maria Cristina Poma editor
Bompiani
di Maria Valeria Sanfilippo |
....................................................................................................per
saperne di più |
|
31 maggio 2005 |
GENOVA: IL PRESIDENTE
DEL COMITATO NAZIONALE PER COLOMBO, ALOI, REPLICA ALLE
CRITICHE DI UN NOSTRO "WEBNAUTA" SULL'IMMINENTE "DATEMI
TRE CARAVELLE", CHE AL TEATRO ANTICO VEDRA' IMPEGNATO
ALESSANDRO PREZIOSI SULLA VITA DI CRISTOFORO COLOMBO |
...................................................................................................per
saperne di più |
|
25 maggio 2005 |
TAORMINA: ATTESE E COMMENTI PER
"DATEMI TRE CARAVELLE" CON ALESSANDRO PREZIOSI SULLA VITA
DEL GRANDE AMMIRAGLIO GENOVESE CRISTOFORO COLOMBO
di Enza Garipoli |
...................................................................................................per
saperne di più |
|
25 maggio 2005 |
PALERMO - “Il Carrozzone”
presenta Agostina Somma in:
"La Semenzologa and company", cabaret di Anna Mauro in
scena l'8 giugno alle 21.30 al Teatro “Al Convento” di via
Castellana Bandiera a PALERMO
di Enza Garipoli |
...................................................................................................per
saperne di più |
|
25 maggio 2005 |
ROVERETO: Al Mart di Rovereto,
nuovo allestimento per la collezione permanente del museo:
una raccolta di opere viste attraverso l'occhio dei
collezionisti privati, con approfondimenti sul Futurismo,
sul Novecento italiano e su alcuni importanti artisti da
riscoprire del secondo dopoguerra |
...................................................................................................per
saperne di più |
|
24 maggio 2005
CANNES: Sulla Croisette grande successo dello stand
“Sicilia Cinema Pavillion”
di Enza Garipoli |
...................................................................................................per
saperne di più |
|
18 maggio 2005 |
ROMA: "CHICO" ED I MICETTI FELICI
CON PAPA BENEDETTO XVI
di Salvo Spoto |
...................................................................................................per
saperne di più |
|
18 maggio 2005 |
ALESSANDRO
PREZIOSI sarà Cristoforo Colombo
GENOVA: "Datemi tre caravelle", una soap opera su
Cristoforo Colombo. Precisazioni e critiche in attesa
della prima internazionale al Teatro Antico di Taormina il
prossimo 27 luglio
di Bruno Aloi
(presidente del Comitato Nazionale per Colombo - Genova) |
...................................................................................................per
saperne di più |
|
18 maggio 2005 |
CATANIA: IL 10 MAGGIO SCORSO "I
FIGLI DELL'ETNA" DI RITA CORONA HANNO FESTEGGIATO CON UN
MEMORABILE SPETTACOLO IL LORO 49esimo ANNIVERSARIO
IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA RAFFAELE LOMBARDO, CHE HA
PATROCINATO LA MANIFESTAZIONE, HA INVITATO IL GRUPPO
ALL'ANFITEATRO DE LE CIMINIERE PER IL PROSSIMO LUGLIO
di Enza Garipoli |
...................................................................................................per
saperne di più |
|
17 maggio 2005 |
IL PREMIO
"ANCO MARZIO", ASSEGNATO IL 17 MAGGIO SCORSO AL
GIORNALISTA E SCRITTORE SALVO SPOTO
di Enza Garipoli |
...................................................................................................per
saperne di più |
|
3maggio 2005 |
CATANIA - Conferenza di Sarah
Zappulla Muscarà per la Giornata mondiale del libro su "La
stagione aurea del teatro siciliano"
di Maria Valeria Sanfilippo
Don
Santino Salomone e la prof. Sarah Zappulla Muscarà
Domani, 4 maggio, per il
Dottorato di ricerca in Filologia moderna, coordinato da
Margherita Spampinato, alle ore 10, nel refettorio delle
Biblioteche Civica e Ursino Recupero, Maria Cristina Poma,
Editor Bompiani Tascabili, terrà un seminario su:
“L’editor questo sconosciuto”. Introdurrà Sarah Zappulla
Ieri, lunedì 2 maggio, alle ore 10, nel refettorio delle
Biblioteche Riunite Civica e Ursino Recupero, per gli
studenti di Letteratura teatrale italiana (Prof.ssa Sarah
Zappulla Muscarà), si è svolto l'incontro con
l’attore-regista Gianni Salvo, che ha letto con notevole
maestria noti brani del teatro di Stefano Pirandello. |
...................................................................................................per
saperne di più |
|
22 aprile 2005 |
Taormina Arte 2005: SPETTACOLO DI
DIANA ROSS
la regina della disco-music si esibirà il 9 luglio
prossimo al Teatro Antico |
...................................................................................................per
saperne di più |
|
22 aprile 2005 |
TAORMINA: MOSTRA SUL "FUTURISMO
IN SICILIA"
dal 27 maggio al 16 ottobre nella chiesa del Carmine |
...................................................................................................per
saperne di più |
|
20 aprile 2005 |
WOMAD IN TAORMINA: Ritorna per il
terzo anno consecutivo, il festival dedicato alla musica
etnica creato e voluto da Peter Gabriel
al Teatro Antico dal 14 al 16 luglio |
...................................................................................................per
saperne di più |
|
19 aprile 2005 |
TAORMINA ARTE: "Datemi tre
caravelle" vedrà la prima internazionale al Teatro Antico
di Taormina il prossimo 27 luglio, nell’ambito del
cartellone di Taormina Arte |
...................................................................................................per
saperne di più |
|
13 aprile 2005 |
CATANIA: LEO
GULLOTTA ED ENZO MARANGOLO DUE TESI SU QUESTI CATANESI
ILLUSTRI

ENZO MARANGOLO, l'avvocato-scrittore,
LEO GULLOTTA, il poliedrico attore catanese dal multiforme
ingegno, SARA ZAPPULLA MUSCARA', studiosa e docente
insigne presso l'Ateneo di Catania, apprezzata autrice di
innumerevoli opere - dedicate ai più grandi autori
soprattutto siciliani - realizzate con il marito Enzo
Zappulla, avvocato e scrittore nonché presidente
dell'Istituto siciliano di Storia dello spettacolo |
.....................................................................................................per
saperne di più |
|
1 aprile 2005 |
IL
TAORMINA BNL FILM FEST
RITORNA A GIUGNO:
presentato il prestigioso programma alla stampa
FELICE LAUDADIO
|
.....................................................................................................per
saperne di più |
|
31 marzo 2005 |
TAORMINA
TAO-ARTE AWARD: saranno assegnati ai registi Hugh Hudson e
Bob Rafelson e agli attori Virna Lisi, Irene Papas e
Malcolm McDowel
VIRNA LISI
|
.....................................................................................................per
saperne di più |
|
27 marzo 2005 |
PASQUA 2005: A CATANIA I
MONUMENTI RESTERANNO APERTI |
....................................................................................................per
saperne di più |
|
27 marzo 2005 |
PASQUA 2005, A TRENTO E ROVERETO
APERTURA STRAORDINARIA PER LE SEDI DEL MART: IL MUSEO
D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA |
...................................................................................................per
saperne di più |
|
|