Enza Garipoli
Direttore responsabile


   Misura d'Amore

Il supplemento culturale:
Misura d'Amore

 

.................................. entra


  TURISMO

 APPUNTAMENTI SICILIANI GIORNO PER GIORNO:
Spettacoli Arte, cinema d’autore, Concerti, convegni, Fiere, incontri, Mostre, sport, teatro

...........................  entra


  15 giugno2007

PALERMO - CELEBRAZIONI 60° REGIONE SICILIANA, NAPOLITANO NEL GIARDINO DELLA MEMORIA
di Alfio Pizzone 

......................... di più


           IL RACCONTO

Omaggio per i nostri lettori: "ASPETTANDO IL PROCESSO"
 di Enza Garipoli

...............................entra


© sicilia millennium 2007
   tutti i diritti riservati

---

 
   
 

 

 

 

SPETTACOLO

10 ottobre 2007

IL BARBONE DI PARTANNA - QUANDO IL TEATRO E' MAGIA
Recensione onirica
di Enza Garipoli


GABRIELLA LUPINACCI E' ARIEL - SOGNO SENZA ETA'

PALERMO - Domenica sera, nel prestigioso Teatro Politeama Garibaldi di Palermo, oltre mille persone (praticamente è stato registrato il tutto esaurito, e questo è un dato altamente significativo per il debutto di una compagnia cosiddetta "amatoriale") hanno assistito al dramma in atto unico “Il barbone di Partanna” di Anna Mauro.
Ho avuto modo di assistere alla prima nazionale, che ha avuto luogo il 27 agosto scorso proprio all'Anfiteatro di Partanna, dove l'evento ha fatto affluire ben 1.600 persone, riscuotendo un grande successo, lusinghiero quanto meritato. Una giusta ricompensa per i tanti sacrifici affrontati, e superati, da tutti i componenti de "Il Carrozzone" tutti compatti attorno alla loro fondatrice, Anna Mauro.

Anche "Il Barbone di Partanna", come tutti i lavori dell'autrice siciliana, è un'opera che non lascia indifferenti. Ma "Il Barbone" ha un qualcosa in più, dalla recitazione dei bravissimi attori, sia adulti che giovanissimi, alle musiche di Aldo Reina, all'allestimento, ai dialoghi curatissimi e profondi, mai banali o stucchevoli. Per tutti questi pregi, ho già avuto modo, su un autorevole quotidiano (La Sicilia del 27 agosto 2007 e La Sicilia del 7 ottobre 2007) di definire questo dramma di Anna Mauro "Il suo capolavoro". E chi ha assistito alla sua rappresentazione, non può che esser d'accordo con la mia affermazione.

Ed ecco le mie impressioni "oniriche", che più che una recensione - lo ha fatto egregiamente l'amico, il musicista e scrittore di grande spessore Aldo Reina, del quale è difficile uguagliare la profondità e bravura - sono la trascrizione poetica di quello che "uno spettatore qualunque" può provare quando la magia dei "barboni" di Anna Mauro irrompe nella sua placida esistenza.

IL BARBONE DI PARTANNA - QUANDO IL TEATRO E' MAGIA

La Storia dei Barboni, la Luce dei Barboni "ora" comincia a filtrare prima che giunga l'alba, prima dello splendere del sole... mentre ancora la Notte li avvolge e intorno... non si vedono ancora quei visi segnati dal pianto ... e le mani tremanti.
Invano li afferrano i sogni e l'angoscia del vivere si fa più opprimente.

Ecco ARIEL, comincia con lei il dramma di chi vive rifiutando la Vita, pur serbando nel cuore il coraggio della Libertà.

Ariel è un volo d'anima, una Ninfa dei boschi, senza corpo e senza età; è la Poesia che danza e arriva ai cuori come il bisbiglio del Vento tra l'erba fitta; è colei che muore senza morire mai...

GUISCHI è Musica, è Nota che piange urla impreca, Guischi è uno scrigno di note che gemono cullate dal suo violino.
La notte mai ti troverà col capo chino, mai ebbro di sogni, ma di scrosciante prorompente dolore, di Vita che fugge... all'apparir del sole.
Che sublime dolore il freddo che ti avvolge, che comprime e benda il tuo cuore per non farlo sanguinare.

Non fermare la tua follia, BEBE', la tua Bambola infine salterà perché ti ama. Già sento il rombo del motore, qui, dove la tua macchinetta fa le piroette e danza col tuo "sciccareddu" alato che si libra al galoppo per la mulattiera ardua dei ricordi.

Brinda anche tu con gli amici sconosciuti: non sono che occhi nel buio e mani forti che ti sorreggono.
Riprendi i tuoi giocattoli e ripeti il gioco... all'infinito fino al tuo ultimo grido.
Sipario.

 

 

.......................................................................


Altre notizie

....................................vai all'indice

 

  email: scrivi al direttore

15.10.2007   

Gennaio  2007 - Le Fiere in Italia

Casella di testo: cultura&show
PUBBLICITA' ON LINE
Per la pubblicità e piccoli annunci su SICILIA MILLENNIUM inviare email a: reclame@siciliamillennium.it
....................................
.entra


7 ottobre 2007

PALERMO - Il 7 ottobre 2007, ore 21, al Teatro Politeama di Palermo
Il Carrozzone presenta
IL BARBONE DI PARTANNA
di Anna Mauro


PERSONAGGI E INTERPRETI

I BARBONI:

GUISCHI, Salvo Rubino

ARIEL, Gabriella Lupinacci

DIOGENE, Francesco Vinci

TARPA, Maurizio Tusa

SURDIA, Giuseppe Cinà

CICCA, Marcello Paternostro

BEBÈ, Simonetta Genova

BARBIE, Pinella Barone

APELLE, Irene Ponte

TORTOIS,E Antonio Simone

CATENA, Giuseppe Vacca

I TECNICI DELLO SPETTACOLO: Davide Di Meglio, Claudio Mandalà, Clara Montalbano

IL REGISTA DELLO SPETTACOLO: Michele Molinelli

I BAMBINI TERREMOTATI DELLO SPETTACOLO:
Rebecca Ciani, Serena Mauro, Marta Modica, Federica Cafiso, Dario Farina, Martina Bider, Marta Alabiso, Alessia Falsone, Giuseppe Maniscalco, Davide Pulizzotto

IL DIRETTORE ARTISTICO DELLO SPETTACOLO:
Marilia Chiovaro

L’ORGANIZZATORE DELLO SPETTACOLO:
Gino Bonanno

L’ADDETTO ALLE LUCI E FONICA: Davide Velardi

I BENEFATTORI:
Marisa Capone, Silvana Sardina, Maria Teresa Ricotta, Filippo Minneci, Caterina Giardina

IL CAMERAMAN:
Giulio Celano
----fine elenco degli Attori

Scenografie di  Valentina Raccuglia

Allestimento di  Marco Ferrazzi, Andrea Russo, Emanuela Di Meglio e  Sonia Reina

Fonica e Luci di Davide Velardi, Livio Rubino

Regia Anna Mauro


 

...........................................entra


    IL TEATRO DI ANNA MAURO

IN ANTEPRIMA, SICILIA MILLENNIUM HA L'ONORE DI PUBBLICARE LA SPLENDIDA COMMEDIA DI ANNA MAURO

IL MIRACOLO 
DELLE UOVA DI PASQUA
 

...........................per saperne di più

  IL BLOG CON ANNA MAURO

PATechnoloGEEK weBLOG
Cliccare su: 
Anna Mauro

...........................per saperne di più

3 marzo 2007

PALERMO - CON MARILIA CHIOVARO E GINO BONANNO, LA SEMENZOLOGA AND COMPANY di ANNA MAURO
BISSA IL SUCCESSO
di Aldo Reina

........................................... di più


Altre notizie

..............................vai all'indice


 

 



progetto grafico Edizioni Steri -  2004 - 2005
progetto editoriale-impaginazione: Enza Garipoli
© sicilia millennium 2007   tutti i diritti riservati