 |
|
Il Carrozzone presenta la nuova edizione di
Meteore
commedia in due atti di Anna Mauro
al Teatro Ranchibile
di Palermo
sabato 25 marzo 2006 ore 21.30
Regia di Anna Mauro e Sonia Reina
Musiche originali: Aldo Reina
Vecchi, bambini, uomini, donne: a
chi non è capitato di essere divorati da un desiderio?
di Simonetta Genova
15 marzo 2006
PALERMO -
Pensateci un po’: il
barlume di una vita più felice, la possibilità di
cambiare le circostanze del momento, il
realizzarsi di un sogno. E mentre inseguite una
cometa tentando di afferrarne la coda, qualcuno,
lassù, vi ascolta e decide che solo per una notte,
la notte di San Lorenzo, anche i desideri
irrealizzabili saranno esauditi. Così, gli ospiti
di una casa di riposo sperano di andare indietro
nel tempo e tornare all’infanzia, con conseguenze
imprevedibili…
Una storia che emoziona attori e spettatori;
divertente e poetica, struggente e delicata. Un
sogno che ci insegna a guardare ogni età della
vita come una meteora: se siamo abbastanza
fortunati da trovarla, sta a noi saper godere
della sua bellezza effimera e poi lasciarla andare
via per sempre.
Allora attenti… Se avete un desiderio da
esprimere, pensateci bene: potrebbe avverarsi.
|
|
argomenti correlati
METEORE
07-04-2006 21:30
La Semenzologa al CRAL
"Il Carrozzone" presenta a gr07-04-2006
21:30
La Semenzologa al CRAL
"Il Carrozzone" presenta a grande richiesta "La
Semenzologa and company" Autrice e regista: Anna Mauro giorno 7 Aprile 2006
ore 21.30 presso il Complesso Didattico Bernardo Albanese (ex Cinema
Edison), piazza N. Colajanni n° 1
Opera cabarettistica di Anna Mauro con: Agostina Somma, Gino Bonanno,
Francesco Vinci, Salvo Rubino, Filippo Minneci, Maurizio Tusa, Giuseppe Cinà,
Maria Teresa Ricotta, Alice Anselmo, Simonetta Genova, Marilia Chiovaro,
Rosalia Barravecchia, Silvana Sardina, Caterina Giardina, Pinella Barone,
Sonia Saladino, Ilenia Nuccio, Gabriele Impresario, Alessia Messina, Aurora
Furma, Alfredo Furma, Vittoria Pupella, Adriana Barravecchia, Federica
Renda, Vincenzo Taormina, Maurizio Lo Cicero, Denny Rotolo, Michele
Molinelli, Marisa Capone.
Scenografie di Marco Ferrazzi
Allestimento di Sonia Reina
Luci e Suono di Davide Velardi
Regia di Anna Mauro
La "semenzara del festino", vulcanico personaggio a cui il pubblico è già
affezionato, è alle prese con la sfida più grande: conoscere sè stessa. Per
lei, che guarda il mondo con aria sfrontata e candida, è arrivato il momento
di guardare in faccia i suoi ricordi, raccontare le sue emozioni, dichiarare
ciò che pensa della realtà che la circonda e delle persone che, per qualche
motivo, le sono passate accanto; in altre parole, di esprimere la sua
visione del mondo: ingenua, a volte grossolana, il più delle volte
impietosamente lucida, tuttavia fondamentalmente ottimistica. Chi conosce il
personaggio di Agostina sa che da tutto questo non può che scaturire una
cascata di situazioni esilaranti, offerte al pubblico con il brio e la
comicità involontaria che caratterizzano questo personaggio. Tutto inizia
quando Agostina si reca dallo psicologo, che le suggerisce una terapia
singolare ma di comprovata efficacia.
Simonetta Genova ande richiesta "La Semenzologa and company" Autrice e
regista: Anna Mauro giorno 7 Aprile 2006 ore 21.30 presso il Complesso
Didattico Bernardo Albanese (ex Cinema Edison), piazza N. Colajanni n° 1
Opera cabarettistica di Anna Mauro con: Agostina Somma, Gino Bonanno,
Francesco Vinci, Salvo Rubino, Filippo Minneci, Maurizio Tusa, Giuseppe Cinà,
Maria Teresa Ricotta, Alice Anselmo, Simonetta Genova, Marilia Chiovaro,
Rosalia Barravecchia, Silvana Sardina, Caterina Giardina, Pinella Barone,
Sonia Saladino, Ilenia Nuccio, Gabriele Impresario, Alessia Messina, Aurora
Furma, Alfredo Furma, Vittoria Pupella, Adriana Barravecchia, Federica
Renda, Vincenzo Taormina, Maurizio Lo Cicero, Denny Rotolo, Michele
Molinelli, Marisa Capone.
Scenografie di Marco Ferrazzi
Allestimento di Sonia Reina
Luci e Suono di Davide Velardi
Regia di Anna Mauro
La "semenzara del festino", vulcanico personaggio a cui il pubblico è già
affezionato, è alle prese con la sfida più grande: conoscere sè stessa. Per
lei, che guarda il mondo con aria sfrontata e candida, è arrivato il momento
di guardare in faccia i suoi ricordi, raccontare le sue emozioni, dichiarare
ciò che pensa della realtà che la circonda e delle persone che, per qualche
motivo, le sono passate accanto; in altre parole, di esprimere la sua
visione del mondo: ingenua, a volte grossolana, il più delle volte
impietosamente lucida, tuttavia fondamentalmente ottimistica. Chi conosce il
personaggio di Agostina sa che da tutto questo non può che scaturire una
cascata di situazioni esilaranti, offerte al pubblico con il brio e la
comicità involontaria che caratterizzano questo personaggio. Tutto inizia
quando Agostina si reca dallo psicologo, che le suggerisce una terapia
singolare ma di comprovata efficacia.
Simonetta Genova
LA PAGINA DEDICATA
A
SPETTACOLO&CULTURA
La Semenzologa and company
Opera cabarettistica di Anna Mauro
con
Agostina Somma
Gino Bonanno
Alice Anselmo, Simonetta Genova, Filippo Minneci,Stello Pecoraro, Salvo
Rubino, Maurizio Tusa, Francesco Vinci
E inoltre: Marisa Capone, Giuseppe Cinà, Maria Teresa Ricotta;
Adriana Barravecchia, Rosalia Barravecchia, Pinella Barone, Marilia Chiovaro,
Aurora Furma, Alfredo Furma, Caterina Giardina, Gabriele Impresario,
Maurizio Lo Cicero, Alessia Messina, Ilenia Nuccio, Alexia Oddo, Vittoria
Pupella, Federica Renda, Denny Rotolo, Sonia Saladino, Silvana Sardina,
Simona Spallino, Vincenzo Taormina
Scenografia: Valentina Raccuglia e Marco Ferrazzi
Luci e fonica: Davide Velardi
Allestimento: Sonia Reina, Fabio Sgroi
Regia: Anna Mauro
Costo del biglietto: 10 euro
Prenotazioni ai numeri 333-6595585 / 338-7362605/091-6887188 con segreteria
telefonica
|
|