www.siciliamillennium.it
PALERMO -
Il Liceo linguistico “Ninni Cassarà”, presenta il musical “Una
Cicciona all’agrodolce” regia di Anna Mauro, al Teatro Crystall
di Enza Garipoli

LA COREOGRAFA JANETT ARUTA
PALERMO
- Questa sera, martedì 22 gennaio alle 21.15, i giovani
studenti del Liceo linguistico provinciale "Ninni Cassarà",
debutteranno sul palco del Teatro Crystall di Palermo con la
commedia musicale “Una Cicciona all’agrodolce” di Anna Mauro e
Dora Piraino, musiche di Bernardo Pizzuto, testi delle canzoni
e regia di Anna Mauro, per le coreografie di Janett Aruta.
Domani, mercoledì 23 gennaio, seguiranno tre repliche:
una al mattino e altre due il pomeriggio e la sera: un tour de
force che sicuramente sarà ricompensato da meritato successo.
Infatti, in anteprima, abbiamo avuto modo di assistere
alle prove degli aspiranti attori del laboratorio teatrale del
Liceo Cassarà, che con la regia di Anna Mauro stanno facendo
miracoli. Una su tutte, è da segnalare la convincente e
sorprendente prova della protagonista, Greta D'Adelfio,
che interpreta con disinvolta bravura la problematica
"Cicciona". Si preannuncia uno spettacolo esilarante eppure
toccante, per il tema che abbraccia: quello dell'accettazione
di sé da parte degli adolescenti. Verranno affrontati temi
seri, che tuttavia sfociano in allegra farsa, come il tentato
suicidio con le caramelle da parte della protagonista: una
simpatica cicciottella che non si accetta nella sua
"abbondanza" e che ha deciso di "farla finita con qualche
stecca di caramelle all'arancia" per morire con il gusto in
bocca della sua essenza preferita.
“Una Cicciona all’agrodolce” è un viaggio nel mondo
della gioventù degli anni ’80, legata all’apparenza e
bombardata da slogan pubblicitari e richiami della moda. Ma
pure turbata dai malesseri adolescenziali di cui è vittima
ogni generazione. Protagoniste: la cicciona Alexia, che si
tormenta per il cinismo e l’indifferenza dei coetanei, e
quattro compagne, in apparenza serene e sicure di sé, ma in
realtà prigioniere di una corazza che serve a mascherare le
loro fragilità. Nella gioiosa rappresentazione affidata agli
alunni-attori di Anna Mauro, nota commediografa e regista
siciliana, emergono la generosità, l’amicizia, il coraggio di
vivere e la voglia di superare le difficoltà e, grazie
all’amicizia ed all’amore, ad averla vinta sulla mancanza di
valori.
Personaggi e interpreti: Greta D’Adelfio, la cicciona;
Eleonora Dragna, Noemi Campo, Alessia Abbate, Noemi La Gumina,
Antonio Simone, Pietro Tarantino, Sara Zito, Gemma Ruffino,
Lucia Sutera, Daniele Di Gregorio, Ferdinando D’Asta,
Pierpaolo Umbertini, Pietro Di Napoli, Alessio Mistretta,
Federica Roma, Fabiola Sciortino, Giorgia Del Monti,
Elisabetta Noto, Miriam Tazeghdanti, Noemi La Barbera. Corpo
di ballo: Janett Aruta, Federica Viviano, Sonia Tazeghdanti,
Bianca Taormina, Martina Ventura, Antonia Lo Cicero, Giulia Di
Maria, Pierpaolo Bianca, Marco Staiano. Bidelli: Matteo
Badalamenti, Rita Tagliavia, Salvatore Lo Cicero, Anna Beninati.
Professori alternativi: Anna Maria Angileri, Bobou Wognin,
Sonia Reina, Caterina Giardina, Silvana Sardina, Pierpaolo
Bianca, Simonetta Genova, Dario Tamburello e Rosaria Di
Grigoli.
|