GENOVA -
GIORNATA DELLA CULTURA ANDINA
ELEZIONE DELLA MISS IMPERO INCA 2007
LA PRIMA REYNA DEL TAWANTINSUYO EN EL MUNDO
E’ LA PERUVIANA MAGNOLIA MACEDO DI CUZCO

MAGNOLIA MACEDO
in costume tradizionale
GENOVA
- La peruviana Magnolia Macedo di Cuzco è stata
incoronata da Bruno Aloi, presidente del Comitato
Nazionale per Colombo, prima Reyna del Tawantinuyo en el Mundo
(Miss Impero Inca 2007) con grande soddisfazione del
Console Generale del Perù, Jaime Miranda Delizzie, e della
folta rappresentanza di peruviani presenti alla manifestazione
organizzata dal Comitato Nazionale per Colombo con la preziosa
collaborazione dello staff di Guialatina ed il concorso della
rivista Los Andes News.
La manifestazione è stata patrocinata da Regione
Liguria, Provincia di Genova, Comuni di Genova,
Camogli e Albissola Marina e dalle repubbliche di Argentina,
Bolivia, Colombia e Panama.
Oltre duemila persone hanno letteralmente invaso il
piazzale delle feste al Porto Antico di Genova sottolineando
con grandi applausi i balli (Phujllay - Inkas - Sicuriada -
Jacha Uru(Huayño-Sicuriada) del “Grupo Cultural Folklorico
Bolivia” (direzione artistica Clara Torrez, costumista Claudia
Flores), e le musiche andine del gruppo “Mi Tierra Bolivia” di
Bergamo, dedicati al Tawantinsuyo (L’Impero Inca). Un vero
tifo da stadio, sottolineato con ogni mezzo acustico, ha
accompagnato la passerella delle rappresentanti delle sei
nazioni (Argentina, Bolivia, Cile, Colombia, Ecuador, Perù)
che in parte o totalmente facevano parte del Tawantinsuyo. La
serata è stata ripresa da Sabor Latino Sky TV e trasmessa su
diversi canali latinoamericani.
Difficile la scelta della prestigiosa Giuria
presieduta dall’avvocato Carolina Siccardi di
Savona con madrina d’eccezione l’avvocato Neslin
Arce Mendizabal, Console Generale della Repubblica di
Panama, venuta appositamente da Napoli. Tra gli altri membri
della Giuria: l’assessore al turismo del Comune di Genova,
Gianfranco Tiezzi, il direttore dell’Azienda Municipale
Tranviaria , Stefano Pesci, l’antiquario Daniele Crippa
di Portofino, il presidente del Consorzio C.Colombo, Enzo
Maisto, l’architetto Josè Botero proveniente addirittura da
New York, l’avvocato Erica Lievore di Milano, il sindaco di
Albissola Marina, Stefano Parodi, il pittore “Gibb” reduce da
Pechino dove una sua mostra personale ha registrato migliaia
di visitatori, la giornalista dell’Eco di Bergamo, Elena
Catalfamo, il chirurgo estetista, Josè Lizarraga di Roma,
l’architetto Franca Maria Cainarca di Milano. Coordinatore e
portavoce della Giuria, Jerri Burlando.
Il pubblico ha concordato sul difficile giudizio della Giuria
ed al termine un solo grande applauso ha accomunato tutte le
Comunità sudamericane presenti sotto la bandiera arcobaleno
del Tawantinsuyo sventolata allegramente dalle decine di
bambini che si beavano dei colori dei vestiti dei loro avi.
Una serata che ha incantato per i costumi tradizionali, per le
musiche etniche, per la bellezza delle partecipanti, una
serata che ha accomunato storia, tradizioni, bellezza e
cultura e che ha portato un segnale di solidarietà fratellanza
ed amicizia tra due continenti tanto diversi ma legati oramai
indissolubilmente da più di cinquecento anni, dal fatidico 12
ottobre 1492, che hanno visto milioni di europei partire per
il sogno americano e milioni di americani cercare una nuova
vita in Europa. Una vera spinta per una integrazione nel
rispetto e nella conoscenza delle reciproche culture e
tradizioni e che per gli italiani presenti è stata una
incredibile e piacevole sorpresa.
Presentatori della serata: Antonietta Di Rienzo, volto oramai
conosciutissimo sulle televisioni sudamericane , il noto d.j.
Roberto Colangeli detto “Rubba”, ed il peruviano Martin Lopez,
direttore della rivista Tu noche latina, che alternando
l’italiano e lo spagnolo ha magistralmente dato al pubblico
ogni informazione storica e geografica sul favoloso Impero del
Tawantinsuyo.
Seconda classificata l’argentina Mariela Jacqueline Amato e
terza classificata la colombiana Mayra Tatiana Aragon. Le due
splendide rappresentanti di Argentina e Colombia avrebbero
potuto a loro volta cingere degnamente la corona della Reyna
del Tawantinsuyo.
Al termine della splendida serata Marcelo Robles di Latino’s
Banqueting di Milano ha offerto una sontuosa cena, per
trecento invitati, con piatti tipici della cucina
latinoamericana, che si è svolta al ristorante pub “Rosa dei
Venti” nello splendido scenario del Porto Antico.
Durante il corso della serata il critico teatrale Dario
G.Martini, presidente di una Giuria Internazionale composta
dal giornalista albanese Alban Daci, dallo storico
capoverdiano dr. Antonio Correia e Silva, dagli imprenditori
Emile Turè della Costa d’Avorio e Saule Kenzebaeva del
Kazahstan, dalla docente francese Marie Thérèse Peri, dal
comandante finlandese Tom Joutsia, e dagli italiani Marino
Giuseppe presidente della Società Nazionale di Salvamento e
Bruno Aloi presidente del Comitato Nazionale per Colombo, ha
consegnato il Premio Internazionale “Cristoforo Colombo e il
Mare”, consistente in un medaglione in rilievo opera dello
scultore spezzino Claudio Caporaso e donato dal Comune di
Deiva Marina, al prof. Aldo Agosto, già direttore
dell’Archivio di Stato di Genova, con la seguente motivazione
“Per decenni di studi dedicati alla scoperta, al controllo
scientificamente accurato ed alla valorizzazione di documenti
attestanti la sicura ligusticità del grande Navigatore e dei
suoi antenati”.
|