 |
|
IL TAORMINA BNL FILM FEST RITORNA A GIUGNO
31 marzo 2005

FELICE LAUDADIO
TAORMINA - Presentato oggi alla
stampa, il Taormina BNL FilmFest 2005 che avrà luogo dall’11 al 18
giugno prossimi. La manifestazione è promossa e realizzata dal Comitato
Taormina Arte ed è prioritariamente sostenuta dall’Assessorato del Turismo
Comunicazioni e Trasporti della Regione Siciliana, dalla Direzione generale
per il Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Banca
Nazionale del Lavoro in qualità di main sponsor, cui si aggiungono gli
sponsor AirOne e Harry Winston.
Direttore artistico del Taormina BNL FilmFest è dal 1999 Felice Laudadio.
Del Comitato di Direzione 2005 fanno parte il critico cinematografico
Stefano Della Casa, già direttore del festival di Torino, e Patrizia
Prosperi, segretaria generale della società Evento Spettacolo incaricata
dell’organizzazione artistica della manifestazione con la consulenza del
critico Marco Spagnoli.
Evento speciale. Sabato 11 giugno
Il cinema italiano sarà nuovamente presente a Taormina (conclusasi
nel 2004 l’esperienza quinquennale dei Nastri d’Argento ospitati al Teatro
Antico) in occasione della cerimonia di consegna dei premi dell’ItaliaFilmFest
2005 nella serata inaugurale dell’11 giugno. Verranno assegnati dalla giuria
sotto indicata i seguenti riconoscimenti destinati esclusivamente a film di
produzione italiana apparsi sugli schermi delle sale o dei festival
internazionali dal giugno 2004 al maggio 2005, selezionati dai critici Paolo
D’Agostini (La Repubblica), Fabio Ferzetti (Il Messaggero) e Maurizio Porro
(Corriere della Sera), specialisti di cinema italiano:
- Premio Franco Cristaldi per il miglior produttore
- Premio Mario Monicelli per il miglior regista
- Premio Suso Cecchi D’Amico per la migliore sceneggiatura
- Premio Tonino Guerra per il miglior soggetto
- Premio Anna Magnani per la migliore attrice
- Premio Gian Maria Volonté per il miglior attore
- Premio Ennio Morricone per il miglior compositore delle musiche
- Premio Peppino Rotunno per il miglior direttore della fotografia
- Premio Dante Ferretti per il miglior scenografo
- Premio Roberto Perpignani per il miglior montatore
- Premio Piero Tosi per il miglior costumista.
La giuria dell’ItaliaFilmFest 2005 è composta da Mario Monicelli, Suso
Cecchi D’amico, Tonino Guerra, Ennio Morricone, Giuseppe Rotunno, Dante
Ferretti, Roberto Perpignani, Piero Tosi, Massimo Cristaldi (produttore,
figlio di Franco Cristaldi), Luca Magnani (architetto, figlio di Anna
Magnani), Giovanna Gravina Volonté (cineasta, figlia di Gian Maria Volonté)
e Felice Laudadio, presidente. La serata inaugurale si svolgerà al Teatro
Antico e verrà teletrasmessa da RAI Uno.
La giuria - d’intesa con Francesca Fabbri Fellini, erede del regista - ha
già attribuito al grande autore svedese Ingmar Bergman il Premio Federico
Fellini per l’eccellenza artistica che verrà consegnato a Roma il prossimo 4
giugno. Il Premio Fellini – che intende proporsi in prospettiva come il
Premio Nobel del cinema e che fa parte integrante dell’ItaliaFilmFest – è
alla sua seconda edizione dopo quella del 2002 che premiò Roberto Benigni.
|
|
argomenti correlati

Taormina Arte
Award for Cinematic Excellence
31 marzo 2005
|
|